CONTROLLO ACCESSI
Dai sicurezza e tranquillità, controllando gli accessi
La sicurezza prima di tutto
Oggigiorno vi è un aumento significativo dell’attenzione in materia di sicurezza, a scopo preventivo di attività criminose e di tutela delle persone. Nello specifico i sistemi di controllo accessi si propongono come soluzione efficace per gestire e limitare gli accessi alle aree in base a criteri e logiche di permessi per i singoli utenti.
I punti di forza del controllo accessi
I vantaggi di poter gestire gli accessi attraverso credenziali digitali, fisiche o virtuali (badge, smartphone, telepass, lettura targhe…) sono molteplici:
Log accessi
Tutti gli accessi sono memorizzati dal sistema e possono essere verificati attraverso appositi report a posteriori. I filtri avanzati consentono di aggregare i dati o di estrarli con massimo livello di dettaglio.
Unica chiave
Aprire molteplici varchi con un’unica credenziale. L’eliminazione delle chiavi è un aspetto che incrementa l’efficienza e la praticità di utilizzo del sistema. In particolar modo per gli edifici di grosse dimensioni con molte tipologie di varco presenti.
Gestione sistema
Gestione dei permessi su molteplici logiche e su base oraria. I permessi possono essere strutturati per gruppi di utenti e gruppi di varchi oppure in rapporto 1:1 utente-varco. in questo modo il processo di attribuzione dei permessi è snello e di semplice modifica.
Permessi a tempo
Creazione di credenziali temporanee con abilitazione futura (per i clienti B&B, per fornitori con interventi programmati, …). Con la gestione dei permessi calendarizzati è più semplice pianificare gli accessi e non è necessario ricordarsi di rimuoverli.
Blocco utenti
Eliminazione credenziali in caso di smarrimento in modo pratico ed economico. La perdita della credenziale (badge, smartphone, …) non comporterà più un problema, sarà sufficiente disabilitarla o rimuoverla senza dover cambiare la serratura.
Le nostre soluzioni per il controllo accessi
Le nostre proposte si adattano a tutte le tipologie di situazioni. Dal B&B, le abitazioni private, le realtà aziendali più complesse fino a strutture critiche con alti standard di sicurezza.

Hotel
Nello specifico il controllo accessi hotel che ha l’esigenza di gestire dinamicamente i badge RFID per assegnarli ai clienti con regole di associazione 1:1 badge e camera. Pertanto è molto importante la possibilità di estendere i permessi alle aperture di locali comuni a tutti indistintamente oppure sulla base del pagamento di abbonamenti/extra per il servizio (SPA, ristoranti, ascensori, sale intrattenimento, …).

Palestre
E ancora il controllo accessi palestra, che consente di semplificare la gestione degli abbonati per abilitare il controllo accessi tornelli o agli armadietti. Il sistema consente inoltre di caricare il credito sul badge in modo da consentire acquisti di prodotti dalle vending machine o per servizi extra a pagamento senza la necessità di portare con se denaro durante l’allenamento.

Bed & Breakfast
In larga diffusione il controllo accessi B&B, che racchiude l’esigenza di gestire da remoto i permessi per i clienti. Pertanto risulta possibile consegnare le credenziali virtualmente ed impostare la scadenza pari al periodo di soggiorno oppure la validità degli accessi per il personale di servizio in particolari fasce orarie.

Aziende
Da sempre il controllo accessi ha ricoperto un ruolo fondamentale per le Aziende. Infatti l’esigenza di monitorare gli accessi, soprattutto in ambienti critici, trova riscontro in questo tipo di soluzioni. Di fatti sono molti i vantaggi portati a questa categoria: In primo luogo la gestione dei livelli autorizzativi in modo centralizzato; secondariamente il tracciamento, con i log, degli accessi di tutto il personale; infine la praticità e comodità di muoversi, anche a mani libere, negli spazi di lavoro. Va da se che tutte le principali soluzioni di controllo accessi nascono e sono strutturate per fornire un servizio su misura per le esigenze aziendali.
Controllo accessi per tutte le tipologie di varco
Il controllo accessi consente si interfaccia con la quasi totalità dei varchi automatici (pedonali, veicolari, con badge RFID, Telepass, Lettura targhe, …) abilitandone l’apertura. Nello specifico è possibile gestire:

Cancelli carrai e pedonali automatici

Portoni sezionali e basculanti da garage

Portoni industriali

Porte veloci

Porte automatiche

Tornelli, portelli, tornelli a tutta altezza

Porte, porte blindate, porte tagliafuoco

Barriere automatiche

Ascensori
Una soluzione per ogni scenario
Se il varco da gestire con il sistema di controllo accessi non fosse predisposto con una serratura elettrica e gli interventi di modifica meccanica risultassero troppo onerosi la soluzione è il sistema di wireless di Simons Voss. SmartIntego difatti si compone di maniglie digitali e cilindri digitali che possono essere adattati a qualsiasi scenario, indipendentemente dal tipo di porta e serratura. In questo modo il tempo di manodopera per l’assemblaggio e la modifica della porta sarà azzerato.
Per tutte le realtà che esigono i più alti standard di sicurezza proponiamo i lettori HID SIGNO. Questi lettori utilizzano credenziali fisiche e virtuali basate sulla tecnologia proprietaria SEOS in grado di criptare la comunicazione tra badge e lettore con altissima complessità e, pertanto, rappresentano la soluzione più indicata in questi contesti. L’utilizzo di questi dispositivi impossibilita la clonazione della credenziale. Infine la combinazione con il protocollo di comunicazione OSDP v2 per criptare la connessione tra il lettore e il controller aggiunge un ulteriore strato di sicurezza impedendo l’intercettazione dei dati attraverso il cablaggio di collegamento.
I nostri partner principali per il controllo accessi

Controllo accessi centralizzato FAAC Keydom

Controllo accessi wireless Simons Voss

Lettori per credenziali virtuali HID Signo
