Rete strutturata
Il cuore pulsante dell’efficienza e della sicurezza dei sistemi aziendali
Sistemi informativi efficienti
è di fondamentale importanza che la comunicazione tra i vari dispositivi e macchinari utilizzati dalle aziende per raggiungere un risultato sia efficiente. Affichè sia possibile ciò è opportuno che il mezzo di comunicazione sia realizzato secondo alti standard qualitativi.
Rete attiva
La parte attiva della rete è interconnessa attraverso la parte passiva, ed è composta da appartati quali (firewall, switch, router, access point, ecc.). Questi dispositivi gestiscono il flusso dati e le regole di collegamento tra i client (PC, macchine di produzione, altri dispositivi, ecc.).
La sicurezza ed efficienza della rete dipende principalmente dalla qualità dei dispositivi attivi selezionati, che però non possono garantire le proprie performance di targa se non supportati da una rete passiva realizzata a regola d’arte attraverso materiali di qualità e certificata secondo gli standard menzionati dalla normativa di riferimento CEI EN 50174.
Rete passiva
La parte passiva della rete strutturata è composta dal cablaggio. Solitamente la realizzazione di questa infrastruttura segue un progetto accurato che tiene in considerazione i seguenti punti:
- quantità e posizionamento dei locali tecnici (CED) all’interno dell’edificio
- dislocazione delle postazioni di lavoro e dei dispositivi
- distanze da coprire per raggiungere tutti i punti della rete
Nel caso in cui l’edificio fosse di dimensioni ridotte è sufficiente un unico locale tecnico ove posizionare gli apparati attivi principali della rete da cui partirebbe il cablaggio in rame verso i singoli punti di accesso.
Se invece ci trovassimo di fronte a realtà di dimensioni importanti (dislocate su più zone produttive, più edifici, più piani, ecc.) ci troveremmo di fronte alla necessità di realizzare più locali tecnici. In questo caso viene realizzato un anello di collegamento in fibra ottica tra questi punti e da li partirebbero i collegamenti in rame verso i punti di accesso finali.